Home Attività Calcolo Mentale

Calcolo Mentale

CAMPIONATO ITALIANO DI CALCOLO MENTALE 2023

Udine, sabato 6 maggio 2023

Università degli Studi di Udine, Polo Economico-Giuridico
via Tomadini 30 – Aula 3M “Marzio Strassoldo”

8 maggio 2023

UN CAMPIONATO… DUE CAMPIONI!

Quest’anno gli appassionati del Calcolo Mentale si sono ritrovati presso l’Università degli Studi di Udine il 6 maggio. Un centinaio di finalisti si sono battagliati a colpi di calcoli, scorciatoie e pensiero laterale su quindici tipi di quesiti, ciascuno suddiviso in tre livelli di difficoltà.
Una giornata magnifica resa possibile dalla collaborazione fra noi di studiogiochi e le sinergie con i nostri partner: Università degli Studi di Udine, AcegasApsAmga, Scuola Normale Superiore, Olimpiadi della Matematica e Mensa Italia.
Dopo ottanta minuti di prova, con una sessione distaccata a Cesenatico presso le Olimpiadi della Matematica, la sorpresa più grande è stata coronare – non uno, bensì ben – DUE Campioni Italiani: l’ormai infallibile Domenico Mancuso (che si riconferma Campione Italiano anche nell’edizione 2023) e il fuoriclasse Michelangelo Sabatini, che dalla sessione staccata a Cesenatico riesce a raggiungere la cima della classifica e diventare a sua volta Campione Italiano. Una prestazione, la loro, davvero da extraterrestri: 400 punti su 400, nessun errore, un unicum nella manifestazione dalla sua origine nel 2016! Terzo, con una prestazione altrettanto sbalorditiva e 391 punti su 400, Andrea Attili.
Fra i ragazzi delle superiori, premiati da Università di Udine, con 353 punti si è imposto il giovanissimo barese Samuel Stripoli (che aveva vinto nella categoria scuole medie nella scorsa edizione).
La prestazione più sorprendente della giornata è stata però quella di un ragazzino delle scuole medie, la categoria premiata da AcegasApsAmga, Matteo Cappiello, che con lo stratosferico punteggio di 378 ha anche conquistato il 6° posto assoluto.
Tra gli over 60 si è imposta l’arcorese Antonella Fort con l’eccellente punteggio di 319.
Nella galleria fotografica le immagini della manifestazione e dei premiati presenti, e qui la classifica dei primi 50.
E mentre tutti i presenti attendevano i risultati delle correzioni, coordinate da Piero Modolo, sul palco si sono alternati gli ospiti che hanno intrattenuto e incuriosito i presenti.
I primi due interventi dell’Università di Udine, Pietro De Poi con L’eterno ritorno del numero uguale e Alberto Policriti con Che cos’è un algoritmo?; a seguire Francesca Gagliardi e Sara Prapotnich di AcegasApsAmga, con Quanto CONTA l’acqua? e curiosità insospettabili sulla sua gestione; infine Mensa Italia con una serie di quiz curati da Alberta Sestito e condotti dal coinvolgente Giorgio Dendi.
Un’edizione bellissima, e un’atmosfera sempre amichevole e giocosa. Siamo certi che sia stata un’esperienza indimenticabile per i presenti, e non vediamo l’ora di rivedervi il prossimo anno!

Articolo pubblicato dal mensile Prisma – n. 53 giugno 2023
Articolo su Enigmistica24, supplemento del Sole 24 Ore del 2 giugno 2023

GARA

OSPITI

PREMIAZIONI

7 aprile 2023

PROGRAMMA FINALE LIVE

sabato 6 maggio 2023

Università degli Studi di Udine
Polo Economico-Giuridico, via Tomadini 30
Aula 3M “Marzio Strassoldo”

ore 10:00-11:00 Accredito partecipanti
ore 11:00 Saluti istituzionali e presentazione della gara
ore 11:40 Inizio della gara (80 minuti)
ore 13:00 Pausa pranzo
ore 14:30-17:30 Programma culturale di intrattenimento per i concorrenti e gli accompagnatori, mentre un’equipe procederà alla correzione degli elaborati:
ore 14:30 L’eterno ritorno del numero uguale

Pietro De Poi (Università di Udine)
ore 15:00 Cos’è un algoritmo?

Alberto Policriti (Università di Udine)
ore 15:30 Quanto CONTA l’acqua?

Francesca Gagliardi e Sara Prapotnich
(Direzione Reti AcegasApsAmga)
ore 16:00 Mind the quiz con Mensa Italia

a cura di Alberta Sestito, presenta Giorgio Dendi
Gara basata su quiz verbali, logici e numerici per allenare al meglio la mente e renderla capace di affrontare le sfide più ardue; sono richieste fantasia e velocità di risoluzione.
ore 17:30 Cerimonia di premiazione con trofei, giochi e libri per i vincitori:

  • Titolo di Campione Italiano al miglior classificato in assoluto
  • Premio AcegasApsAmga al miglior classificato delle scuole medie
  • Premio Università di Udine al miglior classificato delle scuole superiori
  • Premio Mensa Italia al miglior classificato Over 60

Verranno premiati i primi classificati di ogni categoria.

 

5 aprile 2023

COLLABORAZIONE COL PROGETTO OLIMPIADI DELLA MATEMATICA

Siamo lieti di annunciare la nuova collaborazione col Progetto Olimpiadi della Matematica.

Grazie alla loro sensibilità, è stata istituita una sessione esterna straordinaria, per permettere a concorrenti e accompagnatori impegnati nelle gare a squadre delle Olimpiadi della Matematica (Cesenatico, 5-6 maggio 2023) di partecipare anche al Campionato Italiano di calcolo mentale.

La sessione si svolgerà a Cesenatico negli stessi orari di quella di Udine; sono disponibili 15 posti, occupabili in ordine di iscrizione.

Chi intendesse iscriversi invii una email a
calcolomentale@studiogiochi.com
e sarà poi contattato da Piero Modolo per eventualmente perfezionare l’iscrizione e ricevere i dettagli per la partecipazione.

27 marzo 2023

REGOLAMENTO

Il regolamento del Campionato Italiano di Calcolo Mentale 2023 è disponibile in formato PDF, nel menu a sinistra.

24 marzo 2023

ISCRIZIONI

Da oggi è possibile iscriversi al Campionato Italiano di Calcolo Mentale 2023, che si terrà dal vivo a Udine il 6 maggio presso il Polo Economico-Giuridico, via Tomadini 30 – Aula 3M “Marzio Strassoldo”.

Ricordiamo che l’iscrizione è gratuita e aperta a tutti i cittadini italiani e a tutti i residenti in Italia, senza alcuna distinzione.
Per iscriversi, ogni singolo partecipante deve compilare il modulo di iscrizione.

È possibile iscriversi fino al 30 aprile 2023.

Regolamento di gara e Programma della giornata a breve.

SELEZIONI INTERNE PER SCUOLE O GRUPPI

Scuole o gruppi possono organizzare in modo indipendente delle selezioni interne, con lo scopo di diffondere la pratica del calcolo mentale e selezionare gli studenti più meritevoli.

A partire da aprile, metteremo a disposizione dei test inediti a tutte le scuole che ne faranno richiesta. È sufficiente quindi che un rappresentante della scuola ci contatti a calcolomentale@studiogiochi.com, comunicandoci la data programmata per le selezioni interne. Vi manderemo in anticipo i test da stampare e utilizzare.

CONVENZIONI ALBERGHIERE

Per eventuali esigenze alberghiere, riportiamo qui sotto le proposte di hotel convenzionati nelle vicinanze della sede di gara.

Hotel Friuli

Tariffe convenzionate:
camera doppia uso singolo – euro 70,40 con prima colazione
camera matrimoniale e/o doppia – euro 89,00 con prima colazione

Per prenotazioni citare studiogiochi / Calcolo Mentale

friuli@hotelfriuli.udine.it

9 marzo 2023

Primo comunicato

Con soddisfazione annunciamo che il prossimo Campionato Italiano di Calcolo Mentale si svolgerà il 6 maggio 2023 a Udine, in collaborazione con Università di Udine, Scuola Normale Superiore di Pisa, AcegasApsAmga e Mensa Italia.

Nel volantino qui sotto le primissime informazioni.

Chi vuole ricevere tutte le informazioni mano a mano che i dettagli verranno messi a punto, può mandare un breve messaggio a calcolomentale@studiogiochi.com e sarà inserito nella mailing list.

TEST DI ALLENAMENTO

Il test di allenamento per prepararsi al Campionato di Calcolo Mentale 2023 è disponibile in formato PDF, nel menu in alto a sinistra.

Si tratta di un fac-simile di quello che sarà proposto alla finale del 6 maggio, che sarà simile, ma non uguale ai test proposti nelle passate edizione. In ogni edizione infatti, viene inserita qualche novità.

I test dell’edizione 2022 sono reperibili qui.
I test delle edizioni precedenti al 2022 sono reperibili qui.

Il test è unico per tutte le categorie.
In ogni paragrafo i quesiti sono proposti in ordine di difficoltà e non è necessario rispondere a tutti: ognuno arriva fino a dove riesce a rispondere. A grandi linee le domande con sfondo BIANCO sono accessibili a tutti, quelle con sfondo ROSA CHIARO richiedono già un certo livello di preparazione e quelle a sfondo ROSA SCURO sono risolvibili solo da chi è veramente esperto.

Dunque arrivate fino a dove potete, lo scopo è partecipare e divertirsi… non necessariamente diventare dei campioni.

Molte delle operazioni proposte nel test possono apparire più difficili di quello che in realtà sono, ma in realtà esistono scorciatoie che ne semplificano di molto la soluzione.
Tutte le possibili scorciatoie sono trattate nel volume Il grande libro del calcolo veloce e mentale di Dario De Toffoli, disponibile in libreria nell’edizione Mondadori.

CAMPIONATO ITALIANO DI CALCOLO MENTALE 2022

Roma, sabato 9 aprile 2022

Università Luiss Guido Carli

AREA DOWNLOAD edizione 2022

11 aprile 2022

CRONACA DI UN BELLISSIMO CAMPIONATO

Oltre 400 partecipanti, di tutte le età.
Un centinaio di finalisti che si sono ritrovati dal vivo il 9 aprile nella magnifica sede dell’Università Luiss Guido Carli a Roma.
Perfetta collaborazione fra noi di studiogiochi, Angelo Lissoni e la sua benemerita Kangourou e la stessa Luiss e alla fine siamo davvero tutti soddisfatti.
La galleria fotografica è comunque autoesplicativa.

È cambiata la sede, è cambiata la struttura… ma alla fine il titolo di Campione Italiano è rimasto nelle mani del torinese Domenico Mancuso, che se lo aggiudica per la terza volta consecutiva, con 381 su 400. Secondo con 377 Michelangelo Sabatini e terzo a completare il podio Giovanni Battista Scambia con 375.

Fra i ragazzi delle superiori si è imposto l’udinese Gabriele Podda, con 353 punti, un ragazzo che già si era messo in ottima luce nelle precedenti edizioni.
Una grande e graditissima sorpresa l’abbiamo avuta fra i ragazzini delle scuole medie, e infatti si è imposto il barese Samuel Stripoli con lo stratosferico punteggio di 354, che lo colloca all’8° posto assoluto.
Tra i senior si è imposto il napoletano Ciro Annunziata, vecchia volpe delle competizioni di ogni tipo di gioco da tavolo.
Nella galleria fotografica le immagini di tutti i premiati con i loro diplomi e qui la classifica dei primi 50.

Ma la giornata non è stata solo la gara! Mentre l’equipe coordinata da Piero Modolo correggeva scrupolosamente tutti gli elaborati, sul palco si sono alternati degli ospiti “eccezzziunali veramente”.

Applaudito il “giocologo” Ennio Peres che non ha potuto raggiungerci per ragioni di salute, ha cominciato il mitico Furio Honsell; dopo aver presentato con parole fin troppo lusinghiere Il grande libro del calcolo veloce e mentale di Dario De Toffoli, ha spaziato fra Shakespeare e Dante, Buzzati e Ionesco e tanti altri, lasciando senza fiato l’affollata platea di concorrenti e accompagnatori.
Poi è stata la volta di Irene Finocchi, delegata Luiss per la Trasformazione Digitale, che ha proposto una sorta di versione informatica del Mastermind, appassionando i ragazzi presenti.
Andrea Muzii, Campione del Mondo di Memoria, ha lasciato tutti a bocca aperta, dando un piccolo saggio delle sue incredibili capacità e poi spiegando quanto conti la creatività nelle tecniche di memorizzazione: una vera star!
Ha chiuso Andrea Angiolino con un dotto excursus storico fra giochi e numeri.

Ma soprattutto è stata un’atmosfera bella e gioiosa e ci piace pensare che per molti sia stata un’esperienza positiva e indelebile!

PRE-GARA

GARA

OSPITI

PREMIAZIONI

31 marzo 2022

PROGRAMMA FINALE LIVE
sabato 9 aprile 2022
Luiss Guido Carli, Viale Romania – 32 Roma

ore 10:00-11:00 Accredito partecipanti
ore 11:00 Indirizzi di saluto
Lia Di Giovanni, Responsabile Orientamento, Tutorato e Skill development Luiss
Angelo Lissoni, Presidente di Kangourou Italia
ore 11:10 Presentazione della giornata e delle regole; distribuzione dei test a cura di Dario De Toffoli, titolare di studiogiochi e Direttore di gara, coadiuvato da Piero Modolo, Giudice di gara.
ore 11:30 Inizio della gara
ore 13:00 Pausa lavori (lunch mensa)
ore 14:00-16:30 Conversazione “Giocare con i numeri” a cura di Dario De Toffoli e Angelo Lissoni

Tematiche e ospiti:

  • Non conta quel che conta, ma conta quel che conta! Racconti di conti in compagnia di Ionesco, Dante, Buzzati, Shakespeare
    a cura di Furio Honsell, Matematico-informatico, già rettore dell’Università di Udine, Sindaco di Udine
  • Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: chi comprende il sistema binario e chi no
    a cura di Irene Finocchi, Delegata del Rettore per la Trasformazione Digitale; Direttrice del Corso di Studi Triennale in Management and Computer Science Luiss
  • Memorizzare i numeri
    a cura di Andrea Muzii, Campione del Mondo di Memoria, Studente Luiss in Management and Computer Science
  • Numeri spettacolari. Proprietà peculiari e curiose di alcuni numeri naturali
    a cura di Ennio Peres, il “Giocologo” per eccellenza
  • Tutti i numeri del gioco
    a cura di Andrea Angiolino, Storico e divulgatore del Gioco, Alumnus Luiss

Nel corso della conversazione sarà anche presentato Il grande libro del calcolo veloce e mentale, nelle sue edizioni Kangourou (per le scuole) e Mondadori (in libreria e nelle piattaforme online).

ore 17:00 Premiazione (trofei per i primi, giochi e libri)
ore 18:00 Chiusura dei lavori

REQUISITI PER L’ACCESSO AI LOCALI

Ricordiamo che per tutti l’ingresso alla sede di gara sarà subordinato all’esibizione di un documento in corso di validità e del super green pass.

 

CONVENZIONI ALBERGHIERE

Per eventuali esigenze alberghiere, riportiamo qui sotto le proposte di hotel convenzionati nelle vicinanze della sede di gara.

Hotel Buenos AiresHotel Villa Grazioli

Tariffe convenzionate:

camera singola          €   80,00 a notte BB
camera DUS              € 100,00 a notte BB
camera doppia           € 125,00 a notte BB
camera tripla             € 135,00 a notte BB
min stay 2 night            10% off

Le tariffe sono come sempre comprensive di IVA, prima colazione e connessione Wi-Fi.
Le tasse di soggiorno (€ 4,00/6,00 per persona a notte) non sono invece incluse.
Per prenotazioni citare Luiss / Calcolo mentale
reception manager Maria Francesca Castellini  +39 06.8554854 info@hotelbuenosaires.it

Percorso a piedi Hotel Buenos Aires -> Università LUISS: 12 minuti
Percorso a piedi Hotel Villa Grazioli -> Università LUISS: 9 minuti

Per qualunque evenienza, non esitate a contattarci scrivendo a:
calcolomentale@studiogiochi.com

21 marzo 2022

QUALIFICATI – GARA DI SELEZIONE

Ecco l’elenco dei qualificati per la finale live del 9 aprile a Roma!

Complimenti a tutti, avete partecipato in tantissimi, per questo motivo abbiamo deciso di allargare l’accesso alla finale a 120 partecipanti (comprendendo da regolamento i migliori classificati delle precedenti tre edizioni).
I partecipanti che si sono qualificati riceveranno una mail con tutte le istruzioni da seguire per poter organizzare al meglio la finale dal vivo, che si svolgerà il 9 aprile presso l’Università Luiss di Roma.
Maggiori dettagli nei prossimi giorni.

Grazie a tutti di aver partecipato, e ci auguriamo vi siate divertiti con i numeri!

20 marzo 2022

Selezione online – Posticipo pubblicazione risultati

Siamo davvero felici del numero impressionante di partecipanti che si sono messi in gioco con le selezioni online del Campionato Italiano di Calcolo Mentale. Grazie davvero di aver partecipato!

Purtroppo ci rimangono da effettuare gli ultimi controlli, perciò abbiamo deciso di rinviare la pubblicazione dei risultati a domani.

Ci scusiamo per il ritardo, ma avviseremo tempestivamente gli iscritti alla newsletter non appena la lista dei qualificati sarà caricata in questa sezione.

16 marzo 2022

CHECK-IN GARA DI SELEZIONE

Da oggi tutti gli iscritti al Campionato Italiano di Calcolo Mentale possono effettuare il check-in alla gara di selezione online che si svolgerà sabato 19 marzo 2022 a partire dalle ore 15:00.
Il check-in è un passaggio necessario per poter accedere alla piattaforma di gara. Tutti gli iscritti hanno ricevuto al proprio indirizzo email (quello comunicato in sede di iscrizione) le istruzioni per effettuarlo.
Il regolamento della competizione è scaricabile dal menu qui a sinistra, e con l’accesso alla gara si considera accettato e sottoscritto.


RISULTATI E QUALIFICAZIONI

A conclusione della selezione, verranno comunicati su questa pagina i migliori tra i partecipanti (non è prevista una classifica per la selezione online) che si qualificheranno per la finale prevista in presenza il 9 aprile 2022 a Roma, presso l’Università LUISS.
Nei giorni seguenti la conclusione della gara, i qualificati verranno contattati dall’organizzazione, che fornirà tutte le indicazioni e le agevolazioni per partecipare all’evento.

È possibile iscriversi fino alle ore 13:00 del giorno di gara (19 marzo 2022), inviando le proprie generalità a calcolomentale@studiogiochi.com

8 marzo 2022

REGOLAMENTO

Il regolamento del Campionato di Calcolo Mentale 2022 è disponibile in formato PDF, nel menu a sinistra.

Inoltre, segnaliamo che la piattaforma online dove si svolgerà la gara è attualmente in fase di manutenzione.
Durante la prossima settimana, tutti i partecipanti riceveranno alla propria mail di iscrizione le istruzioni per completare il check-in.

25 novembre 2021

TEST DI ALLENAMENTO

Il test di allenamento per prepararsi al Campionato di Calcolo Mentale 2022 è disponibile in formato PDF, nel menu qui a sinistra.

Il test è unico per tutte le categorie.
In ogni paragrafo i quesiti sono proposti in ordine di difficoltà e non è necessario rispondere a tutti: ognuno arriva fino a dove riesce a rispondere. A grandi linee le domande con sfondo BIANCO sono accessibili a tutti, quelle con sfondo ROSA CHIARO richiedono già un certo livello di preparazione e quelle a sfondo ROSA SCURO sono risolvibili solo da chi è veramente esperto.

Dunque arrivate fino a dove potete, lo scopo è partecipare e divertirsi… non necessariamente diventare dei campioni.

Molte delle operazioni proposte nel test possono apparire più difficili di quello che in realtà sono, ma in realtà esistono scorciatoie che ne semplificano di molto la soluzione. Tutte le possibili scorciatoie sono trattate nel volume Il grande libro del calcolo veloce e mentale di Dario De Toffoli, che sarà distribuito da Kangourou nella seconda metà di febbraio a tutte le scuole aderenti all’Associazione e nello stesso periodo sarà anche disponibile in libreria nell’edizione Mondadori.

8 novembre 2021

Dettagli preliminari

1 dicembre 2021: TEST DI ALLENAMENTO
Sarà pubblicato un test di allenamento, fac-simile di quelli che saranno proposti nella selezione e nella finale; si tratterà di un test simile, ma non uguale a quelli proposti nella passata edizione.
Tutti i test precedenti sono reperibili qui.

1 gennaio 2022: ISCRIZIONI
Saranno aperte le iscrizioni e sarà comunicato il regolamento completo della competizione.
Basterà mandare un’email con generalità e recapiti (il documento più formale sarà richiesto all’atto del check in); le iscrizioni saranno fatte dalle singole persone (non dalle scuole) e saranno gratuite e aperte a tutti i cittadini italiani e a tutti i residenti in Italia, senza alcuna distinzione.
Gli iscritti riceveranno una password con la quale potranno riprovare il test di selezione dello scorso anno, con scopo sia di allenamento sia soprattutto di prendere confidenza con la piattaforma sulla quale poi dovranno gareggiare; saranno fornite anche tutte le istruzioni per accedere alla piattaforma.
È possibile iscriversi fino al giorno della gara (19 marzo 2022).

Seconda metà di febbraio: LIBRO
Tutte le scuole che aderiscono a Kangourou riceveranno Il grande libro del calcolo veloce e mentale (Dario De Toffoli, Kangourou, 2021, pagg. 487) e un invito a suggerire ai loro alunni l’iscrizione al campionato.

sabato 19 marzo: GARA DI SELEZIONE ONLINE

  • 11:00 apertura del check-in
  • 15:00 inizia la gara

Tutti gli iscritti riceveranno un indirizzo e una password con cui effettuare il check-in: dovranno compilare un modulo con tutte le clausole liberatorie per privacy, accettazione del regolamento, ecc.
Chi avrà effettuato il check-in potrà poi accedere alla gara di selezione vera e propria.
La gara potrà essere iniziata in un momento a piacere fra le 15:00 e le 15:20 e durerà un max di 80 min. Il numero di concorrenti ammessi alla finale dipenderà dalle condizioni generali sanitarie, nonché dal numero di partecipanti a ogni categoria.

sabato 9 aprile: FINALE LIVE A ROMA ALLA LUISS

  • 10:00-11:00 registrazione dei partecipanti
  • 11:00 saluti e presentazione della giornata e delle regole; distribuzione dei test
  • 11:30 inizia la gara
  • 13:00 pausa pranzo
  • 14:00-16:30 correzioni e programma collaterale di intrattenimento

Tra gli ospiti hanno già confermato personaggi del calibro di Furio Honsell (Matematico-informatico, già rettore dell’Università di Udine, nonché sindaco di quella città); Andrea Muzii (Campione del Mondo di Memoria); Andrea Angiolino (Storico e divulgatore del Gioco), Ennio Peres (il “Giocologo” per eccellenza). Ma siamo in attesa di altre mirabolanti conferme!!!

  • 17:00 premiazioni: trofei per i primi, giochi, libri e soprattutto applausi per i migliori classificati di ogni categoria.

Al titolo assoluto concorrono tutti i partecipanti, ma saranno premiati anche i migliori “OVER 60”, i migliori studenti delle SUPERIORI e i migliori delle MEDIE; eventuali alunni delle elementari concorreranno nella categoria MEDIE… del resto il Campione del Mondo di Calcolo Mentale ha 11 anni ed è indiano.

  • 18:00 liberi tutti

Direttore di gara: Dario De Toffoli
Segreteria: Piero Modolo
Piattaforma di gara: Daniele Ferri (Evolinfo)
Supervisione Kangourou: Angelo Lissoni
Referente LUISS: Giovanni Zanco

Info: calcolomentale@studiogiochi.com

12 ottobre 2021

Primo comunicato

Con soddisfazione annunciamo che il prossimo Campionato Italiano di Calcolo Mentale si svolgerà il 9 aprile 2022 a Roma, all’Università LUISS e in collaborazione con Kangourou. Nel volantino le primissime informazioni.
Chi vuole ricevere tutte le informazioni mano a mano che i dettagli verranno messi a punto, può mandare un breve messaggio a calcolomentale@studiogiochi.com e sarà inserito nella mailing list.

LA STORIA

La storia del Calcolo Mentale in Italia è nata un po’ per caso. Nel 2016 Angelo Lissoni invita Dario De Toffoli a fare una piccola conferenza a Cervia, in occasioni delle finali delle gare di matematica di Kangourou Italia, l’associazione che ogni anno fa giocare alla matematica quasi 100.000 ragazzi. De Toffoli racconta qualcosa del calcolo mentale, che ha sperimentato a Londra nel corso delle Mind Sports Olympiad, la cosa interessa e subito la sera stessa viene organizzata una garetta estemporanea, fra il divertimento generale.

Nel 2017, sempre a Cervia, il primo torneo nazionale. Una vera festa che ha celebrato l’incontro della Matematica col Gioco: abbiamo giocato con i numeri e ci siamo divertiti. Furio Honsell ha sottolineato quanto questa pratica possa contribuire al benessere mentale, un vero elisir per la mente che nel frattempo si allena ad essere sempre più flessibile.

Da lì a un vero Campionato Italiano il passo è breve, si è svolto a Udine in occasione della festa del Pi Greco 2018, organizzato dall’Archivio Italiano dei Giochi, sempre in collaborazione con Kangourou Italia.

Altra edizione udinese nel 2019 (subito prima della pandemia) in cui si impone il torinese Domenico Mancuso e di nuovo nel 2020, questa volta con selezioni online e piccola finale in presenza, in cui Mancuso riesce a fare il bis, confermandosi l’uomo da battere.

Nel 2022 nuovi passi avanti, il Campionato arriva a Roma nella prestigiosa sede dell’Università Luiss Guido Carli. Alle selezioni online hanno partecipato oltre 400 concorrenti di ogni età e i migliori 100 si sono sfidati alla Luiss per aggiudicarsi il titolo di Campione Italiano. Mancuso ha vinto ancora!
Sono stati assegnati anche i titoli di categoria per il miglior concorrente delle scuole medie, il migliore per le scuole superiori e il migliore over 60.
È stata una festa bella e gioiosa, dove lo spirito ludico si è accompagnato a una sana e stimolante competizione. La giornata è stata arricchita da una serie di relatori di livello assoluto, che in attesa dei risultati hanno intrattenuto concorrenti e accompagnatori.

Concorrenti premiati al primo torneo italiano di calcolo mentale - Cervia, 2017

RASSEGNA STAMPA 2023

Articolo pubblicato dal mensile Prisma – n. 53 giugno 2023

La notizia è uscita anche su Enigmistica24, supplemento del Sole 24 Ore del 2 giugno 2023

RASSEGNA STAMPA 2022