La Wiener Spiele Akademie ha comunicato i vincitori dello Spiel der Spiele 2012. Tra i giochi "Hit" per famiglie, Kalimambo di Antonio Scrittore, edito da Zoch.
Quest'anno il Premio Archimede 2012 batte un nuovo record! Sono quasi 150 i giochi iscritti al concorso. La giuria di selezione sta lavorando con grande impegno...
È online un video realizzato dal Deutsches Spielearchiv Nürnberg che raccoglie una serie di interviste di diverse personalità del mondo dei giochi (tra i quali Dario De Toffoli) che parlano del grande Alex Randolph.
26 maggio 2012: Dario De Toffoli interviene alla tavola rotonda sul gioco nell'ambito dell'evento "Uno, due tre... per le vie del gioco" tenutosi a San Giovanni in Persiceto (BO).
Maggio 2012: Kalimambo(Zoch) di Antonio Scrittore (gioco finalista al Premio Archimede 2010) è stato selezionato tra i giochi consigliati (Empfehlungsliste) dello Spiel des Jahres 2012.
Aprile 2012: il Deutsches Spielarchiv, oggi parte del Circuito museale di Norimberga, celebra i 90 anni dalla nascita di Alex Randolph con una mostra sui giochi e le creazioni del grande maestro.
Aprile 2012: per la prima volta Mensa Svizzera assegna il premio "Mensa Preference" al miglior gioco pubblicato lo scorso anno. I sei finalisti gareggeranno per il premio il 21 aprile 2012 alla Fête du Jeu a Saxon. Tra i finalisti: Aquileia dei Cielo d'Oro.
29 marzo 2012: in memoria del grande scrittore Antonio Tabucchi recentemente scomparso, ecco una voce tratta dall'Enciclopedia dei Giochi, ispirata al suo La testa perduta di Damasceno Monteiro.
25 marzo 2012: è partito un Blog di Dario De Toffoli sul gioco nel sito del Fatto Quotidiano. Nel primo post viene ripreso un argomento che di recente è stato ampiamente dibattuto (il gioco d'azzardo).
22 dicembre 2011: nella sezione "Cultura & Società" del Gazzettino è uscito oggi un articolo che parla di giochi, di studiogiochi e di Dario De Toffoli.
Ottobre 2010: la SAZ (Spiel Autoren Zunft) è l'associazione internazionale che raduna gli autori di giochi. Recentemente ha lanciato una campagna per il riconoscimento del ruolo degli autori.
Genova, 21 ottobre-2 novembre 2011: al Festival della Scienza viene proposta come laboratorio didattico la versione "live" di Quantum Race, il gioco di Fabio Chiarello, menzione Speciale Focus Brain Trainer al Premio Archimede 2010.