12 giugno 2021: ci siamo! È online il programma (ancora provvisorio) della 25-esima Olimpiade degli Sport della Mente. Per Dario De Toffoli sarà la 22-esima partecipazione!!!
Novembre 2020: Formazione Tokalon per docenti di scuola primaria e secondaria: 3 lezioni di Dario De Toffoli per imparare a pensare e a prendere decisioni, utilizzando il Gioco, la Matematica e il Gioco della e nella Matematica.
Novembre 2020: L’International Team ha fatto la storia del gioco in Italia e Marco Donadoni ne è stato l’anima e il corpo. In Vite in gioco Marco ha raccolto i ricordi di tanti amici (fra cui un pensierino di Dario De Toffoli).
18 maggio 2020: IUSVE Cube Radio ha intervistato il nostro Dario Zaccariotto, che ha raccontato dell'attività di studiogiochi e dell'importanza di giocare anche da adulti. Poggiamo sul tripode!
12 maggio 2020: con il CNR si è parlato di creatività nella musica, nel gioco e nella scienza… sono tanti i punti in comune! Per studiogiochi sono intervenuti Dario De Toffoli e Leo Colovini.
10 maggio 2020: intervento di Dario De Toffoli a una bella iniziativa della "Esculea International de Juegos de Strategia". Tra i tanti ospiti, Paco de la Banda, Andres Kuusk, Ricardo Gomes, Vincent Frochot e anche il nostro incredibile Andrea Muzii.
Aprile 2020: È uscito il n. 25 della prestigiosa rivista Ludica. Annali di storia e civiltà del gioco, edito da Fondazione Benetton Studi Ricerche / Viella. Contiene tra l'altro una recensione di Federico Colovini e Dario De Toffoli al volume Le Jeu de rôle sur table, un laboratoire de l'imaginaire a cura di Danièle André e Alban Quadrat.
Febbraio 2020: la Fondazione Benetton bandisce il Premio Gaetano Cozzi 2020 per saggi inediti di storia del gioco. Il concorso è riservato a giovani studiosi nati dal 1984 in poi. Gli elaborati dovranno pervenire alla Fondazione entro il 15 marzo 2020 e i lavori premiati saranno pubblicati nella rivista Ludica. Annali di storia e civiltà del gioco.
Norimberga, gennaio 2020: ben 6 giochi targati studiogiochi sono stati presentati alla Spielwarenmesse 2020... e naturalmente la solita esagerazione di meeting, incontri, presentazioni e naturalmente di festeggiamenti.
28 gennaio 2020: Kangourou Italia, in collaborazione con studiogiochi, Comune di Venezia e Hard Rock Cafe, ha portato a Venezia i giochi della matematica, con un concorso che ha coinvolto 12 squadre di 7 ragazzi provenienti dalle scuole secondarie di primo grado di tutto il Veneto.
2 ottobre 2019: alla più importante fiera del settore ludico, che si tiene a Essen ogni anno a fine ottobre, l'Italia è la nazione più presente dopo la Germania. Scopriamo perché.
13 agosto 2019: come ogni agosto, a Londra stanno per cominciare le Mind Sports Olympiad, di fatto la miglior occasione al mondo per praticare in forma competitiva (ma amichevole!) una cornucopia di giochi: una specie di orgia ludico-agonistica. Seguite le nostre “Cronache dai tavolieri”!
28 giugno 2019: anche se il jackpot è alto, le probabilità di vincere al Superenalotto sono praticamente nulle, una su 622 milioni. Intervistina volante di Fanpage.