1 aprile 2021: non è uno scherzo, sono i 236 prototipi arrivati per il Premio Archimede 2020/21! Questa foto spiega il premio meglio di qualsiasi descrizione.
1 dicembre 2020: considerate le numerose richieste da parte di autori che hanno avuto difficoltà nel play-testing a causa del Covid-19, abbiamo deciso di RIAPRIRE il termine per ISCRIVERSI e inviare i prototipi dal 1 dicembre 2020 al 28 febbraio 2021.
24 novembre 2020: Dario De Toffoli è stato invitato da Play Res ad essere il relatore del primo di quattro incontri di formazione online per facilitatori di giochi da tavolo. Ci parlerà dei meccanismi che stanno dietro ai giochi d'azzardo.
Novembre 2020: sarà lo slittamento al 2021, sarà il forzato rimanere a casa, fatto sta che il Premio Archimede 2020 ha segnato un incredibile record di partecipazione: sono arrivati 202 prototipi, dico 202!
11 novembre 2020: se ne è andato Teodomiro Dal Negro, detto Miro, con lui negli anni '80 e '90 un'intensa, fruttifera e divertente collaborazione.
In Lex Arcana gli avevamo dedicato il personaggio dell'Imperatore Teodomiro, che apre il gioco col suo discorso al Senato.
Ciao Miro!
8 Ottobre 2020: Lex Arcana è tra finalisti del Gioco di Ruolo dell'Anno 2020. La giuria ha nominato i 5 giochi finalisti, tra i 22 manuali in concorso. Un record di partecipazione quest'anno!
6 ottobre 2020: è mancato Herbert Feuerstein, notissimo personaggio della TV tedesca. Noi lo ricordiamo come presidente della Fondazione J.P. Halvah, creata da Alex Randolph (col nome del suo gatto!) con lo scopo di aiutare gli autori di giochi emergenti. Questa fondazione è stata per molti anni partner del nostro Premio Archimede, nella cui landing page potete vedere il video di una chiacchierata fra Randolph e Feuerstein nel 1994 a Venezia.
24 agosto 2020: un mese di Mind Sports Olympiad online. 90 tornei. Migliaia di partecipanti da tutto il mondo. E ci sono parecchi italiani che si stanno appassionando. Venite a scoprire come sta andando!
10 aprile 2020: dato il protrarsi dell'emergenza sanitaria, abbiamo deciso di riaprire i termini del concorso. Il termine per ISCRIVERSI e inviare i prototipi è prorogato al 31 ottobre 2020, la cerimonia di premiazione è rinviata al 2021, in data da destinarsi.
5 marzo 2020: anche quest’anno il Musée Suisse du Jeu ha organizzato un’esposizione con i giochi del Premio Archimede. Esposti i finalisti dell'edizione 2018 e alcuni giochi delle edizioni precedenti che nel frattempo sono stati pubblicati.
Ottobre 2019: diamo il benvenuto agli ultimi tre editori che ne sono diventati partner e ai rispettivi redattori che faranno parte della giuria finale: CMON (Singapore) con Andrea Chiarvesio, MANDOO (Corea del Sud) con Kevin Kichan Kim, RIO GRANDE (Usa) con Jay Tummelson.
Ottobre 2019: Sono ormai 48 i giochi presentati al Premio Archimede e pubblicati… ma il bello è che altri 10 sono sotto contratto con vari editori internazionali: li attendiamo negli scaffali nei prossimi mesi. Scopriamo quali sono...
11 giugno 2019: hai inventato un gioco e vorresti farlo conoscere ai più importanti editori per pubblicarlo? Nella sezione dedicata trovi tutte le informazioni per partecipare al Premio Archimede, il più grande concorso italiano per giochi da tavolo inediti!
6 maggio 2018: a Cervia si sono svolte le finali del Campionato Italiano di Calcolo Mentale, organizzato da Kangourou Italia in collaborazione con studiogiochi.