Urbino, 16-25 settembre 1994: grande successo per il 5° Festival Italiano dei Giochi che si è svolto in luoghi suggestivi e ricchi di storia e cultura del centro storico di Urbino.
Urbino, 25 settembre 1994: Roberta Plaisant di Cagliari vince il 1° Campionato Italiano di Quarto!, le cui finali si sono svolte nell'ambito di Estategiochi '94.
10 settembre 1994: nell'ambito dell'evento Il naso di Cleopatra di Gradara Ludens, Dario De Toffoli ha introdotto il seminario del Cartello di Gradara, per avviare un progetto per la documentazione e la pubblicazione dei materiali relativi alle origini e agli sviluppi dei giochi.
Lido di Venezia, 6 luglio-20 agosto 1994: nelle terrazze del Casinò Municipale studiogiochi organizza Casinò Giardino, con tantissimi giochi, ospiti, tornei. Pienone tutte le sere, circa 700 ingressi a sera... tempi felici!
Marina di Carrara, 23-26 giugno 1994: il gioco Algoritmo di Giacomo Dotta vince il Premio Archimede 1994, la cui premiazione si è svolta nell'ambito di Estategiochi '94, bandito dal festival Italiano dei Giochi.
2-5 giugno 1994: nella prestigiosa sede del Casinò Municipale del Lido Di Venezia si è svolto il 6° Torneo Internazionale di Backgammon “Città di Venezia”. Il vincitore è Michael Grabarczyk (Germania).
Maggio 1994: concorso a premi rivolto ai ragazzi delle scuole medie e superiori, indetto da Ravensburger per ipotizzare le regole del gioco di Ur. Tra i giurati il nostro Dario Zaccariotto.
30 marzo 1994: il coordinamento italiano di INTERGAME ’94 organizza la prima edizione dell'Inter-Randolph Game, una gara a squadre di 4 giocatori su giochi tutti ideati dal grande Alex Randolph, che si svolgerà a Venezia il 16 aprile 1994.